La tecnica di base della chitarra fingerstyle consiste nei movimenti d’arpeggio delle dita della mano destra, per creare accompagnamenti utilizzando le posizioni di base degli accordi con la mano sinistra. Imparare a combinare i movimenti delle dita nell’arpeggio è di fondamentale importanza per chi desidera imparare a suonare la chitarra, in ogni tipo di genere.
Ho già introdotto i movimenti e l’impostazione dell’arpeggio con la precedente lezione sulla tecnica di base fingerstyle, nella quale potete imparare ad eseguire l’arpeggio ascendente. In questa lezione potrete imparare invece l’arpeggio discendente, che combinato con quello ascendente vi permetterà di eseguire molte varianti.
La tecnica di base non cambia naturalmente, ma ogni diverso ordine di esecuzione per le dita della mano destra, si richiede una corretta educazione, per cui mi raccomando di esercitarvi prima lentamente con le corde libere come indicato nell’esempio seguente. Solo dopo che avete acquisito maggiore abilità provate a farlo con gli accordi.

Il brano Take Me Home, Country Roads può essere un buon esercizio per applicare l’arpeggio discendente. Affrontatelo se prima avete ben assimilato le precedenti lezioni sugli accordi e sugli arpeggi (le trovate in fondo all’articolo). Abbinate le sequenze di arpeggio dell’esempio precedente seguendo la seguente Chart di accordi. Utilizzate l’arpeggio n° 1 per il MI (E) e il FA#m (F#m), il n° 2 per il LA (A) e il n° 3 per il RE (D).

Se non avete capito alcuni concetti di base provate a ripassare le seguenti lezioni:
Accompagnamento: consigli per iniziare
Accompagnamento con accordi in prima posizione
Accompagnamento: accordi in prima posizione (II)
Lezione di Fingerstyle: arpeggio ascendente
TORNA ALLE LEZIONI DEL CORSO DI BASE
Articolo di Enzo Crotti, insegnante nei corsi RGS
Corso di chitarra per principianti:
Conosci meglio la chitarra con
“AVVICINARSI ALLA CHITARRA”
corso i pdf per iniziare con la chitarra
scaricalo adesso gratis!